
Il centro storico di Canelli è meraviglioso, un centro che è tranquillo, raccolto e silenzioso e che permette di passeggiare tra antiche viuzze e stradine scoscese alla ricerca dei segni che il tempo ha lasciato, alla ricerca della storia, delle tradizioni, di uno stile di vita modesto e lento. Bellissime le chiese barocche che a Canelli è possibile osservare e meraviglioso ovviamente il panorama che la cittadina offre, un panorama che si affaccia direttamente sulle vigne che a quanto pare sono presenti da sempre e che sono allora senza dubbio l’elemento più importante della storia di queste zone d’Italia.
Se vi abbiamo convinto a scegliere come meta della vostra vacanza enologica Canelli dovete assolutamente assaporare lo spumante moscato, lo spumante dolce che viene realizzato in un modo del tutto diverso rispetto agli altri spumanti disponibili sul mercato. Lo spumante infatti solitamente deriva dalla fermentazione del vino mentre lo spumante Moscato viene realizzato partendo da un mosto creato con la spremitura soffice delle uve, spremitura che viene poi messa a basse temperature in modo da inibire la fermentazione e che viene subito imbottigliata.
Tra i migliori vini moscato dovete assolutamente provare quello prodotto dall’azienda Tosti. La storia di questa azienda affonda le sue radici nel lontano 1820. Da quella data sino ad oggi la sua produzione non è cambiata, le tradizioni vengono rispettate infatti in modo intenso per permettere di portare sulle nostre tavole un vino davvero d’eccezione. Potete fidarvi di questa azienda, offre infatti solo vini genuini, naturali e di altissima qualità. Una piccola curiosità, osservate con attenzione la bottiglia e scoprirete che ha l’ombelico, un segno distintivo che l’azienda ha deciso di creare.